La Fondazione Museo storico del Trentino - attraverso la sua Area Educativa con il supporto di History Lab - vuole stare accanto al mondo della scuola realizzando contenuti e strumenti utili per la didattica a distanza: materiali pensati per insegnanti e studenti, ma fruibili da tutti. Nella nostra linea del tempo troverete:;xNLx;Lezioni di storia;xNLx;Lezioni di geografia;xNLx;Lezioni di educazione alla cittadinanza;xNLx;Puntate di “Un’immagine, una storia” ;xNLx;Puntate di “Storia in 5 mosse”;xNLx;Approfondimenti;xNLx;Fake - lezioni di metodo critico
0962-11-02 08:33:05
Mille anni di imperatori. Il Sacro Romano Impero germanico
Per quasi mille anni nell'Europa centrale è esistito un grande impero, che si considerava l'erede di quello romano d'occidente e di quello di Carlo Magno. In cinque mosse il Sacro Romano Impero germanico!
1492-11-01 00:00:00
Nuovo mondo, vecchie abitudini. L'epoca delle scoperte geografiche
1492, tre caravelle alle Bahamas. Il mercante genovese Cristoforo Colombo cerca nuove rotte e trova nuove civiltà. La sua “scoperta” delle “Americhe” ha dato il via alla grande stagione delle esplorazioni geografiche. Sette mari, tre caravelle, un nuovo continente: tutto in 5 mosse!
1700-11-01 00:00:00
Il Settecento, fra Lumi e Ombre
Il Settecento è un secolo complesso. Figlio delle rivoluzioni scientifiche e industriali del secolo precedente e quindi in rapido mutamento. Allo stesso tempo legato alla volontà di grandi casate regnanti in perenne conflitto tra di loro, incapaci di creare un vero equilibrio nel continente europeo. Eppure in questo secolo inquieto nasce il seme dell'Illuminismo, che propone un nuovo modo di vedere il mondo e di vedere l'uomo, proiettato verso un futuro nuovo di uguaglianza e di libertà.
1760-05-01 00:00:00
La rivoluzione industriale
Denis Pezzato - Luca Nicolodi - Nicola Sordo
1760-11-01 00:00:00
Dall'aratro alla fabbrica. La prima rivoluzione industriale
Cinque mosse per raccontare la prima rivoluzione industriale, il più grande cambiamento nel metodo di lavoro dell'uomo dalla nascita dell’agricoltura.
1789-05-01 00:00:00
La Rivoluzione francese
Denis Pezzato - Luca Nicolodi - Nicola Sordo
1799-09-10 04:19:32
Napoleone, l'uomo che ha cambiato l'Europa
Dalla Corsica a Sant'Elena, dall'ascesa al declino. Cinque mosse per un unico personaggio: Napoleone Bonaparte il còrso che ha dominato e cambiato l'Europa.
1870-12-01 00:00:00
Imperialismi 1870-1914
“L’imperialismo” è un fenomeno che ha caratterizzato l’atteggiamento di molti paesi occidentali nei confronti del mondo, a cavallo tra il XIX e il XX secolo. In questo periodo, il colonialismo assume dei tratti più aggressivi e sofisticati. L’espansione della civiltà europea chiede ai propri Stati nuovi spazi, nuove valvole di sfogo per industrie, mercati, disoccupazione. Già a inizio secolo, l’Europa, tra intrecci di mercato, potere e pretese di civilizzazione, ha messo radici nella quasi assoluta totalità delle terre emerse. Vediamo assieme qualche caso, in 5 mosse!
1870-12-01 00:00:00
Migrare: dal Trentino al mondo 1870-1914
Gli abitanti dell'odierno trentino sono abituati da secoli a lasciare la loro casa, per periodi più o meno lunghi, per cercare qualche guadagno altrove. Nella seconda metà dell'Ottocento, però, questo tipo di emigrazione diventa un fenomeno di massa, che coinvolge migliaia di persone. Una gravissima crisi economica europea e una serie di eventi locali li spingono a raggiungere destinazioni sempre più remote, e a stare lontano da casa per periodi sempre più lunghi. Si viaggia verso l'ignoto alla ricerca di condizioni migliori.
1900-12-01 00:00:00
La fontana del Nettuno
Nella prima puntata siamo a Trento, nella centralissima piazza Duomo, dove c'è una fontana che è uno dei simboli della città: la fontana del Nettuno. Realizzata a metà del Settecento ha subito molti interventi di restauro, l'ultimo nel 2020.