Kohl preso di sorpresa
10/11/1989 12:31
Il cancelliere della Rft, Helmut Kohl, interrompe la visita in Polonia e riparte.
in piùIl colonnello della Stasi Harald Jaeger sale sulla macchina di servizio per andare al lavoro
View on timelineIl Comitato centrale del Partito di unità socialista (comunista) della Rdt comincia la discussione sulle riforme sollecitate da Egon Krenz
View on timelineIl testo con le disposizioni sui viaggi all'estero di cittadini tedeschi orientali viene mandato all'approvazione del Comitato Centrale.
View on timelineKrenz mostra ad alcuni esponenti del comitato centrale il documento da approvare.
View on timelineL'ambasciatore Viacheslav Koschemassov comunica al Comitato Centrale tedesco l'ok da parte di Mosca al documento.
View on timelineSchabowski riceve da Krenz la sua copia del documento approvato dal consiglio dei ministri. Quindi si reca in sala stampa.
View on timelineSchabowski dà la parola a Riccardo Ehrman, corrispondente da Berlino est dell'ANSA. La sua richiesta di chiarimenti scatena l'assalto al Muro.
View on timelineIl colonnello Jaeger cerca di seguire su un televisore in bianco in nero nella mensa delle guardie di frontiera quanto sta annunciando Schabowski.
View on timelineTra le grandi agenzie di stampa internazionali l'ANSA è la prima a riportare la notizia del Crollo del Muro di Berlino.
View on timelineGià subito dopo la conferenza stampa a Bornholmer Strasse arrivano i primi curiosi interessati a capire cosa significa la nuova libertà.
View on timelineIl principale telegiornale della Germania ovest riporta le nuove decisioni sulla apertura delle frontiere.
View on timeline"E' uno sviluppo molto positivo" è il commento a caldo del segretario di stato Usa James Baker.
View on timelineIl colonnello Jaeger comincia a far passare verso ovest i più esagitati, nella speranza di calmare la folla che urla "Aprite i cancelli".
View on timelineL'agenzia sovietica Tass annuncia senza commenti la decisione delle autorità tedesco-orientali.
View on timelineLa gente ormai è salita a 20.000 persone. Il colonnello Jaeger ordina:"Alzate la sbarra".
View on timelineIl sindaco di Berlino ovest accoglie i cittadini di Berlino est al check-point della Invalidstrasse.
View on timelineA centinaia e poi a migliaia, in auto (sulle Trabant) e a piedi, i cittadini tedesco-orientali arrivano a Berlino ovest.
View on timelineLa radio della Rdt comunica che saranno distribuiti visti di espatrio per varcare i confini.
View on timelineSi intensifica il rientro dei cittadini dell'Est che hanno festeggiato a Ovest la caduta del Muro. Molti tornano perché devono andare a lavorare.
View on timelineIl cancelliere della Rft, Helmut Kohl, interrompe la visita in Polonia e riparte.
View on timelineIl cancelliere della Rft, Helmut Kohl, interrompe la visita in Polonia e riparte.
in piùSi intensifica il rientro dei cittadini dell'Est che hanno festeggiato a Ovest la caduta del Muro. Molti tornano perché devono andare a lavorare.
in piùLa radio della Rdt comunica che saranno distribuiti visti di espatrio per varcare i confini.
in piùA centinaia e poi a migliaia, in auto (sulle Trabant) e a piedi, i cittadini tedesco-orientali arrivano a Berlino ovest.
in piùIl sindaco di Berlino ovest accoglie i cittadini di Berlino est al check-point della Invalidstrasse.
in piùLa gente ormai è salita a 20.000 persone. Il colonnello Jaeger ordina:"Alzate la sbarra".
in piùL'agenzia sovietica Tass annuncia senza commenti la decisione delle autorità tedesco-orientali.
in piùIl colonnello Jaeger comincia a far passare verso ovest i più esagitati, nella speranza di calmare la folla che urla "Aprite i cancelli".
in più"E' uno sviluppo molto positivo" è il commento a caldo del segretario di stato Usa James Baker.
in piùIl principale telegiornale della Germania ovest riporta le nuove decisioni sulla apertura delle frontiere.
in piùGià subito dopo la conferenza stampa a Bornholmer Strasse arrivano i primi curiosi interessati a capire cosa significa la nuova libertà.
in piùTra le grandi agenzie di stampa internazionali l'ANSA è la prima a riportare la notizia del Crollo del Muro di Berlino.
in piùIl colonnello Jaeger cerca di seguire su un televisore in bianco in nero nella mensa delle guardie di frontiera quanto sta annunciando Schabowski.
in piùSchabowski dà la parola a Riccardo Ehrman, corrispondente da Berlino est dell'ANSA. La sua richiesta di chiarimenti scatena l'assalto al Muro.
in piùSchabowski riceve da Krenz la sua copia del documento approvato dal consiglio dei ministri. Quindi si reca in sala stampa.
in piùL'ambasciatore Viacheslav Koschemassov comunica al Comitato Centrale tedesco l'ok da parte di Mosca al documento.
in piùKrenz mostra ad alcuni esponenti del comitato centrale il documento da approvare.
in piùIl testo con le disposizioni sui viaggi all'estero di cittadini tedeschi orientali viene mandato all'approvazione del Comitato Centrale.
in piùIl Comitato centrale del Partito di unità socialista (comunista) della Rdt comincia la discussione sulle riforme sollecitate da Egon Krenz
in piùIl colonnello della Stasi Harald Jaeger sale sulla macchina di servizio per andare al lavoro
in piùWe'd love to hear from you. Please send questions or feedback to the below email addresses.
Before contacting us, you may wish to visit our FAQs page which has lots of useful info on Tiki-Toki.
We can be contacted by email at: hello@tiki-toki.com.
You can also follow us on twitter at twitter.com/tiki_toki.
If you are having any problems with Tiki-Toki, please contact us as at: help@tiki-toki.com
CloseGli avvenimenti delle ultime ore prima dell'apertura del Muro tra i due settori di Berlino il 9 novembre 1989. La cronaca di quel fatidico giorno è talmente convulsa e confusa che non è facile ricostruirne la dinamica. Ecco quello che avvenne: